Privacytools.io offre info e tools per la privacy

Tempo di lettura: 2 minuti

privacy

Con dispositivi di ogni tipo sempre connessi alla rete la quantità di informazioni (inclusi i propri dati sensibili come indirizzo IP, ecc…) che viaggia ogni giorno è enorme, per questo è fondamentale prestare attenzione all’aspetto della privacy, non solo relativamente ai nostri dati personali presenti nei social networks o all’uso di app di messaggistica.

Privacytools.io è un sito che raccoglie una miniera di informazioni utili e tools riguardo la privacy.
Utilizzando gli strumenti e servizi elencati messi a disposizione potete proteggere e diminuire in modo sensibile la quantità di vostre informazioni personali legate all’utilizzo del sistema operativo e di Internet.

E’ presente un utile elenco di servizi VPN fuori dagli Stati Uniti, che accettano Bitcoin, supportano OpenVPN e hanno policy di no log.
Utilizzare un servizio VPN non vi rende anonimi ma vi fornisce una privacy migliore. In pratica anziché comunicare direttamente con il vostro fornitore di servizi internet passate attraverso un server VPN sparso per il mondo.

Vengono indicati i browser raccomandati, viene consigliato l’utilizzo di Mozilla Firefox insieme a degli ottimi Add-ons relativi alla privacy e delle impostazioni da modificare manualmente tramite about:config.

Troviamo quindi una sezione relativa alle email: un elenco di provider che prestano attenzione alla privacy, email tools e client email consigliati, alternative all’email.

Una sezione relativa ai motori di ricerca che rispettano la privacy.

Una sezione di Instant Messanger che usano criptazione.

Una sezione dedicata al File Sharing, un’altra ai servizi di Cloud Storage criptati, una relativa a software Cloud Server Self-Hosted.

Sempre con attenzione alla privacy troviamo software per la sincronizzazione sicura di files, software di gestione password, software calendario e sincronizzazione contatti, software di criptazione files.

Elenco delle reti che tutelano la privacy (Tor, ecc…), social network decentralizzati, tools e servizi relativi a DNS, app per prendere note, servizi di pastebin, tools relativi alla produttività, sistemi operativi installabili e Live CD (sostanzialmente varie distribuzioni Linux), sistemi operativi per smartphone, Add-ons privacy per Android, firmware opensource per router.

Per finire il sito consiglia di non utilizzare Windows 10 elencando le motivazioni e fornisce link ad un tool per impostare facilmente opzioni relative alla privacy su Windows 10.

Support This Site

If you like what I do please support me on Ko-fi

Unisciti al gruppo Telegram

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments