Conformità GDPR sito Joomla, come adeguarsi

Come noto il 25 Maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), ovvero il regolamento generale sulla protezione dei dati nell’Unione Europea.

DigiTalking ha già trattato l’argomento relativamente al CMS WordPress, vediamo ora come adeguare un sito che utilizza il CMS Joomla.

Alcuni modi in cui un sito standard Joomla (e plugins di terze parti) può acquisire i dati degli utenti:

– registrazione utenti
– commenti
– form di contatto
– analisi e statistiche sul traffico e sui visitatori
– altri tools di logging
– tools riguardo la sicurezza

Anche il team di sviluppo dietro Joomla si sta adeguando per includere funzionalità relativamente alla privacy e protezione dei dati nel core del CMS, la nuova versione minore 3.9 aggiunge dei tools per la privacy e nella versione 3.10 (l’ultima della serie del ramo 3.x prima del rilascio di Joomla 4.0) ci saranno altre integrazioni, leggi l’articolo Joomla 3.9 & Joomla 3.10 – The General Data Protection Regulation Oriented Release di SmartAddons.

Sono state rilasciate alcune estensioni per adeguare il proprio sito Joomla alla normativa del GDPR:

GDPR di J!Extensions Store (a pagamento)
PixGDPR di PIXPRO Labs (a pagamento)
JA Joomla GDPR Extension di JOOMLART (gratuita)

Se per le form contatti utilizzate l’estensione RSForm!Pro potete leggere l’articolo Create GDPR compliant forms in Joomla! with RSForm!Pro pubblicato nel blog dello sviluppatore.

Support This Site

If you like what I do please support me on Ko-fi

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments