Siete affascinati dal mondo Linux o più semplicemente avete curiosità di provare il celebre sistema operativo open source senza però installarlo? Tramite appositi software è possibile creare una chiavetta USB bootable per avviare Linux. Per la guida prendiamo in considerazione Ubuntu che, tra l’altro, consente di avere uno spazio da dedicare per la persistenza dei
Categoria: Linux
Linux cresce ogni giorno anche per l’uso in ambiente desktop, ma questo sistema operativo deve essere la prima scelta in particolare per i seguenti utilizzi: programmazione molti programmatori utilizzano Linux per realizzare applicazioni, nello specifico i linguaggi più gettonati sono C, C++ e Java ma anche i linguaggi di scripting quali Perl e Python. sviluppo
Tutorial installazione phplist su Linux. in questi giorni mi sono dovuto imbattere nell’installazione e configurazione su un server Linux remoto (con LAMP) dalla mia macchina client Windows, ecco la mia diretta esperienza