Gestire i software Windows tramite il package manager Chocolatey

Tempo di lettura: 3 minuti

Chocolatey è un package manager per Windows utilizzabile da linea di comando (CLI).

Chi utilizza il sistema operativo Linux è abituato a questa terminologia in quanto si tratta di un componente essenziale del S.O.

Esistono alcuni package manager anche per Windows, come Winget, Scoop e appunto Chocolatey, quest’ultimo è uno dei più popolari, vanta una grande community, si integra con molti altri software e ha un gran numero di pacchetti installabili.

Vediamo quali sono i vantaggi principali nell’utilizzare un package manager:

  • Verifica del checksum al fine di legittimare l’integritá e autenticitá del pacchetto
  • Fornire semplici strumenti per installazione, aggiornamento, e rimozione
  • Gestire le dipendenze al fine di garantire il corretto funzionamento del pacchetto
  • Controllo degli aggiornamenti per fornire le ultime versioni dei software

Nel sito di Chocolatey è possibile trovare un’esaustiva documentazione riguardo l’installazione ed il suo utilizzo. Di seguito i requisiti di sistema per l’utilizzo:

  • Windows 7+/Windows 2003+ (anche Server Core, ma non Windows Nano Server)
  • Windows PowerShell v2+ (non PowerShell Core aka PowerShell 6 ancora)
  • .NET Framework 4.x+

Una volta installato seguendo le istruzioni è possibile lanciarlo da linea di comando digitando il comando choco (utilizzare l’opzione -i per vedere tutte le opzioni disponibili).

Utilizzare Chocolatey da linea di comando

Vediamo quali sono i comandi principali. Vanno lanciati come amministratore.

Per installare un pacchetto:

choco install nomepacchetto

Per aggiornare un pacchetto:

choco upgrade nomepacchetto

Per aggiornare tutti i pacchetti:

choco upgrade all

Per disinstallare un pacchetto:

choco uninstall nomepacchetto

Per verificare tutti i pacchetti obsoleti:

choco outdated

E’ possibile cercare e visualizzare i pacchetti tramite la community di Chocolatey.

Utilizzare Chocolatey tramite GUI

Se preferite utilizzare Chocolatey tramite interfaccia grafica sono disponibili delle GUI.

Io ho installato Chocolatey GUI disponibile qui, ma nessuno vieta di utilizzare altre GUI come ad esempio WingetUI.

Chocolatey GUI include l’interfaccia già in italiano!

Il suo utilizzo per poter installare, aggiornare, disinstallare i pacchetti è molto intuitivo.

Chocolatey GUI

Nella tab “Questo PC” troverete l’elenco dei software installati tramite Chocolatey, mentre nella tab “chocolatey” potrete cercare i software da installare presenti nel “repository” di Chocolatey.

error

Importante

Se avete già dei software installati scaricati da Internet dovrete prima disinstallarli in quanto non essendo stati installati tramite Chocolatey non vengono riconosciuti come pacchetti già installati.

L’installazione / aggiornamento / disinstallazione di un pacchetto sono tutte operazioni molto semplici.

Per installare un pacchetto, una volta cercato, è sufficiente cliccare con il tasto destro e cliccare su Installa, attendere il completamento delle operazioni.

Una volta installato vi ritroverete il pacchetto elencato nella tab “Questo PC”.

Ogni volta che aprite la GUI viene effettuato un controllo di tutti i pacchetti installati, in caso sia presente un aggiornamento il pacchetto viene marcato con la scritta Obsoleto.

Per aggiornarlo è sufficiente cliccarci sopra con il tasto destro e premere Aggiorna. Sempre nello stesso menù sono presenti le voci per reinstallarlo o disinstallarlo.

Facendo doppio click su un pacchetto è possibile visualizzare i dettagli dello stesso.

Chocolatey GUI

Nella tab “chocolatey” è possibile distinguere in modo chiaro quali pacchetti sono già presenti nel proprio PC e quali no.

Chocolatey GUI

Chocolatey GUI ha delle icone in alto a destra per attivare delle utili funzionalità:

  • forzare la verifica della presenza di pacchetti obsoleti
  • ricaricare i pacchetti
  • aggiornare tutti i pacchetti obsoleti
  • esportare la configurazione (utile se si cambia PC e si vuole ripristinare la stessa configurazione sul nuovo PC)
  • visualizzazione ad elenco o titolo

Inoltre Chocolatey GUI dispone di tante impostazioni sia relative alla GUI che a Chocolatey come impostare la modalità scura, mostrare l’output della console ecc…

Nelle impostazioni Sorgenti è possibile definire altre sorgenti oltre quella predefinita.

Chocolatey è disponibile in diverse versioni, la versione opensource, adatta per uso personale e con il registro online di pacchetti Windows più grande; la versione Pro Edition sempre per individui singoli che fornisce funzionalità aggiuntive come più stabilità grazie al download di contenuti che passa tramite cache CDN e protezione da malware; infine un’edizione Business pensata specificatamente per le imprese.

info_outline

In breve

Chocolatey è un software di gestione dell’automazione per Windows che impacchetta file di installazione, eseguibili, zip e script in pacchetti compilati. Vanta il più grande repository di pacchetti (oltre 9.000 pacchetti unici e 186.000 pacchetti totali).

Support This Site

If you like what I do please support me on Ko-fi

Unisciti al gruppo Telegram

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments