Vi siete mai messi a pensare quante informazioni passano dalla vostra tastiera attraverso la rete? Tutti i giorni sono centinaia i dati che trasmettiamo attraverso il nostro pc, telefono o tablet proprio per questo il nostro browser è diventato ormai lo specchio delle nostre abitudini on line.
Da qui l’importanza di “navigare protetti” senza lasciare traccia. Ma è veramente possibile? E che costi può avere?
Partiamo con ordine, è possibile navigare in anonimato? La risposta è si! Per esempio con il servizio di siti come Hidester si riesce a criptare la propria connessioni in maniera molto semplice senza nessun bisogno di installare pesanti software o applicazioni aggiuntivi. Basta infatti aprire il proprio browser per navigare in totale anonimato aggirando quindi blocchi del governo, censure ed ulteriori controlli interni.
La propria attività on line infatti è anonima al 100% grazie ad una sicura crittografia con protocollo 128 bit. Hidester infatti agisce sul vs Ip (l’impronta digitale del vs pc) nascondendolo e cambiando l’Ip prima di aprire la pagina desiderata, senza lasciare traccia da nessuna parte, né sulla rete né fra la cronologia del vostro computer.
Per la propria navigazione si può scegliere fra una lunghissima lista proxy nel database sparsi in tutto il mondo e con vari livelli di protezione: Socks 4, Socks 5, http (Ssl), http e Proxy Google.
Ma non solo è anche possibile scegliere fra ben 3 livelli di anonimato: Elite, Anonimo e Trasparente.
Elite è ovviamente il livello di anonimato più alto (con una connessione più lenta), Anonimo è un livello medio perfetto la maggior parte della attività online mentre Trasparente è il livello più basso di sicurezza e anonimato.
E che dire dei costi?
Qui viene il bello, Hidester è gratuito per una massima protezione a costo zero!