Controllare la qualità della propria linea ADSL

Tempo di lettura: 2 minuti

ADSL CONVENZIONALE – ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi 5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione 10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione) 15-22db = buono 23-28db = ottimo 29-35db = eccellente Attenuazione di linea: < 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale 20-30db = ottimo 30-40db = buono 40-50db = mediocre 50-60db = scadente/scarso 60-65db = critico > 65db = problemi

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi 3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s 5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s) 8-10db = ottimo > 10db = eccellente

Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata 20-30db = ottimo 30-40db = buono, non vi sono controindicazioni 40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante 50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione > 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2

POSSIBILI CAUSE DI PROBLEMI:
– Margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni. Provare anche a collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti.
– Attenuazione troppo alta: la buona qualità dei componenti elettrici ed elettronici del router garantisce in linea di massima un buon funzionamento anche nelle condizioni più “difficili”: diciamo che fino a 60 db di attenuazione la connessione dovrebbe rimanere stabile; oltre, si contatti eventualmente il proprio ISP (Internet Service Provider).

Infine consiglio la lettura dell’articolo 5 consigli per ottimizzare la connessione Internet

Unisciti al gruppo Telegram

Support This Site

If you like what I do please support me on Ko-fi

Subscribe
Notify of
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments