Tempo di lettura: 2 minuti

Rinunciando infatti alla retro-compatibilità, i nuovi gioiellini proposti dai colossi del settore sperimentano una nuova dimensione di gioco in cui i dispositivi mobili divengono strumenti al servizio delle vecchie e care console. Un`inversione di rotta forse non imprevista dal momento che negli ultimi anni, in particolare proprio dal 2011, i dati di vendita di questo genere di apparecchi erano drasticamente calati.

La causa è stata facilmente rintracciata in una sovrapposizione tra il mercato dei videogames, ormai storico, e quello delle applicazioni per mobile, in primis Android. L`immediatezza di prodotti di intrattenimento spesso gratuiti, come le App per smartphone e tablet, ha infatti scombussolato gli equilibri del mercato videoludico, già provato dalla concorrenza dei vari giochi su Facebook. Lo sa bene ad esempio il colosso Zynga entrata in una rapida crisi proprio per non aver scommesso nel settore del mobile. Una crisi che l`azienda sta provando a sanare incontrando il favore degli investitori, grazie soprattutto ad un nuovo piano di battaglia per contendersi il mercato delle social app, in primis quelle legate al gioco d`azzardo.

Una recente ricerca condotta da Juniper stima infatti che solo nel 2016 il mercato di giochi di poker e casinò toccherà i 3.03 miliardi di dollari nel solo settore del mobile. Ed è sempre nel mobile che gli esperti vedono ormai il futuro dei videogames, prospettando per le nuove console un mercato sempre più di nicchia. Le ultime rivelazioni però rimettono decisamente in gioco il mercato di prodotti come Xbox e Playstation, pronti a fare un ulteriore passo in avanti svincolandosi ancora di più dalla dimensione statica a cui in genere sono associate le console. Tramite tablet e smartphone sarà infatti possibile accedere in remoto ai dispositivi domestici per proseguire l`esperienza di gioco e accedere a modalità alternative studiate appositamente per telefonini and co. Una mossa geniale o un buco nell`acqua? In attesa di scoprirlo la risposta del mobile non si è fatta attendere, e sul mercato cominciano ad apparire le prime console domestiche firmate, neanche a dirlo, Android.

Support This Site

If you like what I do please support me on Ko-fi

Unisciti al gruppo Telegram

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments