Tramite la famosa rete Tor è possibile navigare anonimamente e sicuri nel web. Esistono diversi servizi in rete che sono consentiti e fruibili solo da determinati paesi. Tramite questi semplici passi vediamo come poter utilizzare Tor utilizzando il server del paese che vogliamo e quindi l’indirizzo IP della nostra navigazione tramite Tor sarà specifico di quel paese.
Dopo aver scaricato ed installato tutto il pacchetto Vidalia vediamo i passi (come esempio si è fatto in ambiente Windows):
figura 1: aprire il pannello di controllo Vidalia e una volta connessi alla rete Tor cliccare su “Mostra la rete”.
figura 2: qui comparirà una mappa geografica con i server/nodi a cui siete attualmente connessi, cerchiamone del paese che ci interessa e appuntiamoci i nomi (se eventualmente non fossero disponibili in prima battuta si può ritentare cliccando sul bottone “Ri-carica”). Ovviamente il consiglio è quello di scegliere quelli con più tacche gialle che sono più veloci.
figura 3: ritornare al pannello di controllo Vidalia. Qui stavolta premere “impostazioni”, quindi andare nel tab “Avanzato”. Qui premere su Sfoglia relativamente al file di configurazione.
figura 4: aprire il file “torrc” con un editor di testo.
figura 5: aggiungere le 2 righe come da figura sostituendo server1, server2 ecc… con i nomi che avete preso e quindi salvate e chiudete il file.
Ritornando di nuovo nel pannello di controllo Vidalia stoppate e riavviate il servizio Tor.
Fatto! se volete togliervi la curiosità andate per esempio nel sito http://www.whatmyipaddress.com e vedrete da che paese proviene l’indirizzo IP 😉
KPICASA_GALLERY(Tor)
[METODO 2]
Aprire il file di configurazione torrc e all’inizio del file aggiungere le seguenti 2 righe:
ExitNodes fingerprint1, fingerprint2, fingerprint3
StrictExitNodes 1
Dove per fingerprint1 ecc… andranno sostituiti con valori presi da questa lista cercando di scegliere una velocità recente e ovviamente del Paese che si desidera. Una volta trovato nella lista cliccare sul suo dettaglio e verranno visualizzate una serie di informazioni. Quella che ci serve da aggiungere al file di configurazione è il fingerprint. Si supponga che ad esempio sia: E975 CCE9 EA40 6150 E86C AC17 578A 6974 706C 18B9
Trasformiamolo eliminando tutti gli spazi ed aggiungendo il simbolo del dollaro all’inizio, quindi riferendosi all’esempio riportato: $E975CCE9EA406150E86CAC17578A6974706C18B9
Questo sarà il valore che andrà messo nel file di configurazione.
Ovviamente è possibile specificarne più di uno separati da virgola cosi chè Tor avrà “più scelta” nel raggiungerli.
Una volta modificato il file di configurazione e riavviato il servizio Tor dovreste così esser connessi al nodo scelto nella lista.
Alternativamente a tutta questa procedura può essere utilizzato il browser Mgeni
[AGGIORNAMENTO]
E’ possibile vedere una lista di tutti i nodi tor presenti a questo indirizzo. La lista è molto lunga, si può mettere un filtro, cliccando su “Show Advanced Options” in alto a destra e scegliendo “Advanced Query Options”. Qui scorriamo la finestra fino in fondo e su Advanced Search selezioniamo dalla combo Country Code, lasciamo poi Equals e nello spazio vuoto inseriamo il codice della nazione desiderata, infine premere Apply Options; verranno così mostrati solo i risultati con la nazione corrispondente.
Segnarsi i nomi considerando quelli che hanno migliori parametri come Bandwidth e numero di giorni di Uptime, quindi procedere con la modifica del file torrc come indicato sopra.
Altrimenti piuttosto che specificare un nome nodo è possibile direttamente specificare il codice nazione nel seguente formato, nel seguente esempio l’indirizzo IP di provenienza risulterà tedesco:
ExitNodes {de}
la configurazione manuale per utilizzare Tor attivo nel vostro browser o qualsiasi applicazione che consenta l’utilizzo di proxy è:
localhost : 8118
P.S.: per chi abbia problemi con la visualizzazione di Flash/Silverlight ecc… occorre modificare le impostazioni di sicurezza di TorButton. In Firefox andare in Strumenti -> Componenti Aggiuntivi -> selezionare TorButton e quindi premere Opzioni e togliere il segno di spunta “disabilita i plugin usando Tor”.
English translation:
How to configure Tor to choose the node of a given country
IN: GUIDES TUTORIALS
November 8,2008
Through the famous network Tor, you can surf the web anonymously and secure.
There are several online services that are permissible and accessible only from certain countries.
Through these simple steps we show you how to use Tor (using the server of the country we want) and
then the IP address of Tor through our navigation will be specific to that country.
After downloading and installing all the Vidalia bundle we see the steps (such as it is done in a Windows environment):
Figure 1: Open the Vidalia control panel and once you are connected to the Tor network, click "Show Network".
Figure 2: Here you will see a geographic map with servers / nodes that are currently connected, locate the country that
you wish to use and note down the names of servers identified there (if not available immediately, try again by
clicking "Re-load").
Obviously, you should choose those with more yellow markings – these indicate a faster speed.
Figure 3: return to the control panel Vidalia. This time, press "Settings", then go to the tab "Advanced". Here click on Browse for the configuration file.
Figure 4: Locate and open the file named "torrc" with a text editor.
Figure 5: Add the 2 lines as shown by replacing server1, server2, etc… with the names you've got noted down, save and close the file.
Returning to the Vidalia control panel then stops and restarts the Tor service.
Done!
If you are curious, go to http://www.whatismyipaddress.com and see what country your new IP address comes from.
great and thanks for translation 🙂