Diversi siti vengono bloccati dalle autorità competenti impostando dei filtri sui DNS (Domain Name Server), per ovviare a ciò è sufficiente cambiarli e impostare manualmente gli indirizzi di alcuni DNS pubblici, Google e OpenDNS per esempio offrono questo servizio.
E’ sufficiente andare nelle Proprietà della propria connessione (che sia LAN o Wireless) e quindi nelle proprietà del protocollo TCP/IP v4 ed impostare gli indirizzi.
Di seguito delle immagini che mostrano l’impostazione utilizzando i server DNS di Google, ovvero:
primario: 8.8.8.8
secondario: 8.8.4.4
altrimenti è possibile utilizzare quelli di OpenDNS:
primario: 208.67.222.222
secondario: 208.67.220.220
Se non si vuole impostare manualmente i DNS è possibile utilizzare una piccola utility gratuita per cambiare i DNS, Public DNS Server Tool.
[AGGIORNAMENTO 03/04/2018]
E’ attivo un nuovo servizio DNS da parte di Cloudflare, azienda americana che si occupa di reti e sicurezza internet.
Utilizza i seguenti indirizzi IP:
primario: 1.1.1.1
secondario: 1.0.0.1