Provare il software Windows in un sistema operativo secondario
Quante volte vi è capitato di installare software in Windows e poi rimuoverlo per varie ragioni, ad esempio solo per provarne le funzionalità?
Quante volte vi è capitato di installare software in Windows e poi rimuoverlo per varie ragioni, ad esempio solo per provarne le funzionalità?
Se avete Windows 10 come sistema operativo e installato il corposo aggiornamento Anniversary Update potreste riscontrare un problema al collegamento di alcuni ebook Amazon Kindle. Nello specifico appena viene collegato l’ebook potrebbe apparire la famosa schermata blu della morte di Windows con dettaglio di errore KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED. Per risolvere l’errore in una discussione del forum Kindle… Leggi tutto »
Esistono dei tools gratuiti che consentono di creare chiavette USB multiboot. Il vantaggio è quello di poter utilizzare più ISO avviabili da boot, ad esempio per installare diverse versioni di sistema operativo Windows e Linux, oppure per avviare boot cd di utilità (es. Hiren’s Boot CD). Rufus – disponibile come versione da installare o portable,… Leggi tutto »
Grazie al sito AllKeyShop è possibile acquistare licenze per prodotti Microsoft (sistemi operativi Windows 7, 8/8.1, 10 e la suite Office) a basso prezzo e in maniera perfettamente legale. Il sito in realtà è un motore di ricerca per poter comprare le chiavi di prodotti software (ad esempio dei videogiochi). Cercando semplicemente Windows è possibile… Leggi tutto »
Spesso la funzionalità integrata in Windows per disinstallare i programmi installati non funziona sempre al meglio, ci sono delle ottime alternative gratuite da poter utilizzare. Se i software non vengono disinstallati correttamente possono lasciare l’hard disk non pulito (cartelle, files) e lo stesso vale per il registro di Windows. Questi programmi di disinstallazione cercano di… Leggi tutto »