Tempo di lettura: 2 minutiLaragon è un moderno server locale che fa della velocità e leggerezza i suoi punti di forza. Permette di creare un potente e universale ambiente di sviluppo, infatti dalla pagina di download è possibile scaricare diverse versioni a seconda dei linguaggi di programmazione che si intende utilizzare. Sono supportati PHP, Ruby on Rails, Node.js/MEAN, Python
Tag: web
Tempo di lettura: 2 minutiGoogle Maps la celebre app per navigazione e trasporti e disponibile praticamente per tutte le piattaforme (web, Android, iOS) offre una serie di funzionalità che lo rendono uno dei navigatori più apprezzati e app per visualizzazione carte geografiche utilizzata da milioni di persone al mondo. Conoscete tutte le funzionalità di Google Maps? Visualizzazione carte geografiche
Tempo di lettura: 4 minutiIn questa seconda parte del tutorial vediamo come importare un progetto di esempio ed adattarlo. E’ possibile trovare e scaricare uno dei tanti progetti presenti in GitHub, in questo esempio utilizzerò il codice di nikil07. Come già detto il progetto sfrutta il componente WebView per visualizzare una pagina web. Decomprimere tutti i files in una
Tempo di lettura: 3 minutiSe non siete sviluppatori Android ma volete realizzare un’app del vostro sito web questo è il tutorial che fa per voi. Avete un blog WordPress o un sito realizzato in Joomla già responsivo? (adatto ad essere visualizzato correttamente sia su desktop che su mobile). Esistono diverse soluzioni per creare un’app Android, quella che verrà illustrata
Tempo di lettura: < 1 minutoIl client ufficiale Facebook per Android è noto non solo per i milioni di utenti che usano il social di Mark Zuckerberg ma anche per la sua pesantezza. Difatti oltre ad occupare molto spazio è tra le app che consumano più ram e batteria peggiorando così le performances dello smartphone. Sono sempre di più gli