Tempo di lettura: 2 minuti Quando si scarica un software gratuito bisogna prestare attenzione ai “falsi” bottoni di download che sono presenti specialmente in noti siti di raccolta software (ma non solo) quali ad esempio Download.com, Tucows, FileHippo, Softonic, Softpedia, SnapFiles ecc… e che possono trarre in inganno. E’ sufficiente posizionarsi sopra con il mouse per vedere che il link

Leggi tutto

Tempo di lettura: 2 minuti PUP (Potentially Unwanted Program) è una sorta di malware non nocivo ma fastidioso che tipicamente hanno l’effetto di aprire pubblicità nei browser oppure ridirezionano il browser stesso a pagine specifiche (viene anche detto hijack) o installano toolbars. Bisogna prestare attenzione perchè generalmente si installano quando vengono installati normali programmi gratuiti. Molti di essi sono “deselezionabili”

Leggi tutto