Come noto il 25 Maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), ovvero il regolamento generale sulla protezione dei dati nell’Unione Europea. DigiTalking ha già trattato l’argomento relativamente al CMS WordPress, vediamo ora come adeguare un sito che utilizza il CMS Joomla. Alcuni modi in cui un sito standard Joomla (e plugins
Tag: joomla
Prendo spunto da questo articolo di HTML.it per degli spunti e riflessioni. La maggioranza dei siti sono realizzati tramite CMS open source quali WordPress, Joomla, Drupal e Magento e proprio per la loro diffusione vengono presi di mira dagli hacker. Prendendo dei dovuti accorgimenti è possibile mettere in sicurezza il proprio sito e così limitare/evitare
Un’analisi che mette a confronto i 3 CMS (content management system) opensource più diffusi: Wordpress, Joomla, Drupal
VideoWhisper soluzioni gratuite e commerciali per video chat e streaming web come applicazione standalone PHP, modulo Joomla, plugin Wordpr
Una panoramica comparativa dei software gratuiti che permettono di creare una propria social network