Tempo di lettura: < 1 minutoQuante volte vi sarà capitato di dover stampare comodamente tutto il contenuto di una certa cartella, ebbene non serve ad affidarsi ad alcun programma, basta semplicemente eseguire queste poche operazioni che vi elenco: 1. creare dove si vuole un nuovo file di testo con il notepad (aprire direttamente il programma, oppure tasto destro -> selezionare
Tempo di lettura: < 1 minutoOggi voglio segnalare un paio di programmini utili che uso costantemente: il primo è Autostart Explorer e permette di vedere tutto ciò che carica Windows nella fase iniziale, permettendo quindi di rimuovere ciò che non è desiderato (procedere con attenzione sapendo quello che si fa perchè le modifiche sono irreversibili!), il secondo è Desktop Restore,
Tempo di lettura: < 1 minutoVolevo segnalare il sito di questo tipo davvero bravo e conosciuto, realizza modelli 2d 3d, animazioni, nonchè software (plugins Photoshop commerciali e gratuti), potete guardare i suoi lavori qui: http://www.richardrosenman.com
Tempo di lettura: < 1 minutoRainlendar è un programma freeware per Linux e Windows che permette di aggiungere un calendario personalizzabile graficamente (diverse skin a piacimento sul sito del software) ed utilizza il formato standard “iCalendar” per il salvataggio dei dati, il che significa che questi possono essere trasferiti facilmente ad altre applicazioni calendario. Per l’interfaccia sono disponibili varie lingue,
Tempo di lettura: < 1 minutoAugurandovi di aver passato un bel weekend estivo, vi voglio segnalare un paio di links davvero notevoli per la grafica! Il primo contiene 15 strumenti online (chiamati “generatori”) che vi permettono appunto di generare facilmente delle risorse grafiche (bottoni, logo, sfondi, ecc…), il secondo invece, preso da un altro blog italiano (ottimo lavoro di Napolux), contiene