Una volta installato un comodo wizard ci guida con la possibilità di creare un nuovo backup o effettuare un ripristino.
Con la prima opzione successivamente aggiungiamo i files/cartelle desiderati quindi andando avanti scegliamo la destinazione: disco locale o di rete, server FTP remoto (supporto SSL/TLS), server SFTP remoto.
Andando avanti è possibile scegliere se effettuare backup incrementale, se impostare compressione e criptazione (se si occorre inserire una password). Nella schermata successiva è possibile schedulare il backup o meno, andando ancora avanti se eseguire programmi prima e/o dopo il backup; infine occorre dare un nome al backup set.
Con la seconda opzione verrà chiesto la locazione del backup, nella schermata successiva possiamo selezionare cosa ripristinare e la cartella di destinazione, verrà quindi chiesta la password se era stata impostata e quindi partirà il ripristino.
Oltre a utilizzare i wizard queste operazioni le potremmo effettuare ovviamente anche dall’interfaccia principale del programma.
CONTEST:
Un ringraziamento va a S5 Development LLC che gentilmente mette in esclusiva a disposizione dei lettori di Simo blog ben 3 licenze gratuite, dando così la possibilità di sfruttare tutte le funzionalità senza limiti di tempo!
Come fare per ottenerla?
E’ sufficiente partecipare al relativo contest che ha le seguenti modalità:
CHI PUO’ PARTECIPARE:
chiunque abbia un blog, un account Twitter o Facebook
DURATA DEL CONTEST:
il contest parte dal momento della pubblicazione di questo articolo ed il termine è fissato per il 13/03/2011
COME PARTECIPARE:
– per chi ha un blog può scrivere un articolo con link a questa recensione/contest e presenti almeno le parole “Simo blog”
– per chi ha un account Twitter scrivere un tweet con link a questa recensione/contest e presenti almeno le parole “Simo blog” oppure semplicemente retwittare questo articolo
– per chi ha un profilo o pagina pubblica Facebook scrivere un post con link a questa recensione/contest e presenti almeno le parole “Simo blog” oppure semplicemente cliccare il bottone Share o Mi piace per condividerlo
Infine lasciare un commento qui con i propri dati (indirizzo e-mail valido) riportando il link del proprio articolo nel caso si abbia un blog, o l’indirizzo del proprio account Twitter per verificare il tweet o l’indirizzo della propria pagina o profilo Facebook per verificare il relativo post.
NON verranno presi in considerazioni blog, account Twitter e Facebook creati ad hoc o da poco tempo.
Ricordo che per correttezza la partecipazione deve essere univoca per chi ha un blog + un profilo/pagina Facebook associata e/o account Twitter associato, ovvero nel commento scrivere solo 1 dei canali utilizzati.
I 3 vincitori saranno estratti in modo assolutamente casuale al termine del contest (verranno associati ai nomi dei numeri interi progressivi e l’estrazione avverrà tramite il sito Random.org) e saranno avvisati via e-mail ottenendo la licenza individuale di Leo Backup.
In caso di non raggiungimento di almeno 3 partecipanti validi il contest si prolungherà oltre la scadenza fino al raggiungimento degli stessi.
Che dire, in bocca al lupo!
[AGGIORNAMENTO]
Lo sviluppatore mi ha informato che ora è disponibile anche una versione free (con meno features della Pro). E’ anche possibile provare la versione pro per 30 giorni e poi switcherà automaticamente alla versione free.