Una domanda che mi sono posto ultimamente, e che vorrei sottoporre anche alla vostra opinione, considerando i tanti vari strumenti e servizi che oggi la Rete ci offre si preferisce lavorare online o offline? (o un mix di entrambi)
Prendere note, segnarsi appuntamenti su un calendario, lavorare con strumenti d’ufficio, archiviare foto, video e musica ecc… sono tutte attività quotidiane che si fanno al pc.
Ebbene come vi comportate? Preferite più lavorare offline e quindi svolgere tutte le attività da sistema operativo oppure utilizzare strumenti e servizi online come per esempio i servizi di web mail, le applicazioni di Office online come Google Docs, archiviare le foto in Flickr o Picasa, archiviare files in storage come Windows Live Skydrive ecc…
Entrambi hanno vantaggi e svantaggi.
Il fatto di lavorare/archiviare offline sicuramente quello di avere tutto subito alla portata di mano e svolgere le operazioni in modo veloce; farlo online ha però i vantaggi di avere i dati al sicuro e sempre disponibili in qualunque momento (volendo anche condividerli).
Io forse sarò all’antica ma lavoro molto offline (naturalmente eccetto quando lavoro con il blog, anche se c’è da dire esistono tools per lavorarci offline), ovviamente con doverosi backup, poi quando ho esigenza di lavorare su qualcosa online lo faccio.